Codice di Comportamento
Linee guida etiche e comportamentali per gli Istituti confederati
Principi Fondamentali
Il Codice di Comportamento della F.I.L.I.N.S. stabilisce i principi etici e le norme comportamentali che devono guidare l'operato di tutti gli istituti confederati, garantendo standard elevati di professionalità e integrità nel settore dell'istruzione non statale.
Responsabilità Sociale
Impegno verso la comunità educativa e la società civile
Trasparenza e Correttezza
Gestione trasparente e corretta delle attività istituzionali
Documento Ufficiale
Codice di Comportamento degli Istituti Confederati
Documento completo contenente tutte le disposizioni etiche e comportamentali per gli istituti aderenti alla Federazione.
Aree di Applicazione
Gestione Amministrativa
Norme per la corretta gestione amministrativa e finanziaria degli istituti.
- • Trasparenza nei processi decisionali
- • Correttezza nelle procedure amministrative
- • Rispetto delle normative vigenti
Rapporti Interpersonali
Linee guida per i rapporti tra personale, studenti e famiglie.
- • Rispetto reciproco e dignità
- • Comunicazione efficace e trasparente
- • Risoluzione costruttiva dei conflitti
Qualità Educativa
Standard per garantire l'eccellenza nell'offerta formativa.
- • Aggiornamento continuo del personale
- • Innovazione didattica e metodologica
- • Valutazione e miglioramento continuo
Responsabilità Sociale
Impegni verso la comunità e il territorio di riferimento.
- • Collaborazione con enti locali
- • Promozione di valori civici
- • Sostenibilità ambientale e sociale
Implementazione e Monitoraggio
Il Codice di Comportamento è parte integrante dell'adesione alla F.I.L.I.N.S. e viene periodicamente aggiornato per riflettere l'evoluzione del settore educativo e le migliori pratiche internazionali.